COS’è IL METODO FIT DIET?
Il Metodo FitDiet è un percorso che ha come obiettivo il raggiungimento di uno stile di vita sano attraverso la consapevolezza dei segnali che il nostro corpo ci trasmette per poter personalizzare una strategia alimentare per il vero dimagrimento, cioè la perdita di massa grassa, per instaurare sane abitudini, inserire l’esercizio fisico nella quotidianità e trovare il giusto equilibrio emozionale per la salute ed il benessere psico fisico estetico.
Il Metodo FITDIET è indicato per persone in sovrappeso, obese, sovrappeso post parto, obesità infantile, menopausa e terza età, valutando per ogni persona COSA, COME e QUANDO mangiare per dimagrire.
FAI LA SCELTA GIUSTA!
Perdi peso in modo naturale ed in totale sicurezza senza medicinali con il Metodo FitDiet.

CONSIGLIO
COSA, COME, QUANDO MANGIARE PER DIMAGRIRE
Gli alimenti si possono classificare in base alla loro composizione in 5 gruppi, latte formaggio e derivati, carne pesce uova e legumi, cereali derivati e tuberi, grassi di condimento ed oli vegetali, frutta e verdura.
Latte, formaggio e derivati – questo gruppo comprende il latte, lo yogurt, i vari latticini e i formaggi. Questi alimenti forniscono calcio, proteine di buona qualità biologica ed alcune vitamine in particolare quelle del complesso B e la vitamina A. Se una persona è in buono stato di salute si consiglia l’assunzione di 1-2 porzioni al giorno di questi alimenti e comunque non superare le tre porzioni settimanali di formaggio dando la preferenza a quelli magri.
Carne, pesce, uova, legumi – forniscono l’apporto di proteine e minerali, quali zinco, rame e ferro che è facilmente biodisponibile pertanto assorbibile e utilizzabile. In qesto gruppo sono da preferire le carni magre siano esse bovine, avicole, suine e il pesce. I salumi e gli insaccati in genere devono essere consumati con moderazione. Fanno parte di questo gruppo anche i legumi secchi (fagioli, ceci,piselli lenticchie,soia…) che forniscono grande apporto di amido e fibra alimentare oltre a proteine, acidi grassi polisaturi, ferro e minerali. Si consiglia di mangiare 1-2 porzioni al giorno di questi alimenti, mentre per le uova un consumo normale è quello di 3-4 a settimana.
Cereali, derivati e tuberi – questo gruppo comprende pane, pasta, riso, orzo, mais, farro, avena, segale oltre alle patate. Questi alimenti rappresentano la più importante fonte di amido e quindi di carboidrati e pertanto di energia facilmente utilizzabile. I pane contiene una dose inferiori di carboidrati rispetto alla pasta, entrambi dovrebbero essere consumati da farine integrali. Si consiglia l’assunzione giornaliera di 2-3 porzioni di questi alimenti.
Grassi di condimento, oli vegetali – a questo gruppo appartengono sia i grassi di origine vegetale che animale e rappresentano, con il loro apporto energetico, una grande fonte di energia. L’olio extravergine di oliva è ricco di acido oleico e di nutrienti con azione antiossidante (tocofenoli, vitamina E, polifenoli). Possiamo assumerne 2-3 porzioni al giorno.
Frutta e verdura – questo gruppo ci nutre apportando fibre alimentari, vitamine, minerali, caroteni, flavonoidi, fitonutrienti che svolgono una naturale azione protettiva e preventiva del sistema metabolico garantendo salute a tutte le cellule e agli organi corporei. In particolare la fibra alimentare di provenienza vegetale controlla l’assorbimento intestinale del glucosio, mantenendo costante il valore della glicemia ed evitandone bruschi sbalzi. Oltre a verdura, ortaggi e frutta, fanno parte di questo gruppo anche i legumi freschi come fagiolini verdi e piselli freschi. E’ consigliabile l’assunzione di 2 porzioni di verdura cruda e/o cotta e 3 porzioni al giorno di frutta fresca di stagione.
il piatto unico – strategia per
il dimagrimento
Il PIATTO UNICO rappresenta una strategia vincente per prendere il controllo del picco glicemico, ovvero strutturare ogni singolo pasto della giornata combinando correttamente i singoli alimenti, in particolare unendo sempre un alimento proteico con una fonte di carboidrati, e frutta e verdura fresca.
Iniziare il pasto con una porzione di verdura cruda, mista, di stagione finemente tritata per favorirne la digestione gastrica, cioè il tempo che passa nello stomaco.
Proseguire con il nostro piatto unico a base di carboidrati (pasta integrale, riso integrale, cereali integrali…) oltre alla porzione proteica (pesce, uova, carne bianca, carne rossa, formaggi freschi e molli, legumi…).
Aggiungere una porzione di pane integrale, meglio di segale.
Condire con olio extravergine di oliva.
Terminare soprattutto la cena con una porzione di verdura cotta, oppure anticipiamola al piatto principale con un passato vegetale o del brodo vegetale, anche l’accompagnamento del pasto con una bevanda calda quale té verde è un ottima soluzione.
CONTATTI
CONTATTAMI QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
€260
BASIC
Consigli di educazione alimentare
Programma di allenamento
Consulenza giornaliera via email (da lunedì a giovedì)
€440
PREMIUM
Consigli di educazione alimentare
Programma di allenamento
Consulenza giornaliera via email (da lunedì a giovedì)
Programma di allenamento pesi
Programma di allenamento aerobico
Programma di supplementazione naturale.
€980
ULTIMATE
Consigli di educazione alimentare
Programma di allenamento
Consulenza giornaliera via email (da lunedì a giovedì)
Programma di allenamento pesi
Programma di allenamento aerobico
Programma di supplementazione naturale
Analisi qualitativa e quantitativa della composizione corporea con adipometro
€50
Consulenza
Crea il tuo stile di vita cool